![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 10/11/2005 20:47:54 |
![]() |
![]() claistron Staff 10230 interventi 10/11/2005 22:39:30 | ![]() Ne abbiamo gia parlato qui: Decoro Per ciò che riguarda il motore del condizionatore puoi leggere qui: Condizionatore Saluti |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 11/11/2005 00:36:05 | ![]() |
![]() claistron Staff 10230 interventi 11/11/2005 08:09:23 | ![]() Queto diritto non può essere limitato con l'apposizione di strutture o elementi da parte di terzi nella stessa colonna d'aria che imporrebbero una servitù sul bene posseduto. Quindi, se non previsto espressamente da un regolamento contrattuale, è vietata l'apposizione del motore del condizionatore e dei supporti per lo stendibiancheria sulla verticale del terrazzo di proprietà altrui. (limitazione del godimento e imposizione arbitraria di servitù) Saluti |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 11/11/2005 10:04:24 | ![]() |
![]() claistron Staff 10230 interventi 11/11/2005 13:10:12 | ![]() L'azione può essere intrapresa in qualsiasi momento. Sarà opportuno inviare una raccomandata al condómino in oggetto affinchè cessi l'invasione della colonna d'aria. (la raccomandata serve a bloccare eventuali richieste di usucapione ventennale della servitù in oggetto. Saluti |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 11/11/2005 16:43:31 | ![]() |