![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() simonaf Utente registrato 27/08/2008 14:48:23 |
![]() Vi scrivo in quanto ho ricevuto dall'Amministratore di un condominio nel quale possiedo un appartamento locato da tempo, la richiesta di pagamento per lavori di manutenzione effettuati presso le parti di proprietà individuale dei miei balconi. Premetto di non aver mai dato alcuna autorizzazione a tali lavori e di non essere stata in alcun modo avvertita. Inoltre,la pronuncia della Corte di Cassazione: nr. 21199 del 31 ottobre 2005 stabilisce che i balconi, devono considerarsi beni di proprietà esclusiva, in quanto costituenti appendici o prolungamenti delle unità immobiliari cui accedono e non assolventi, normalmente a funzioni strutturali riferibili all'edificio condominiale. Pertanto la manutenzione relativa ai balconi non puo' essere oggetto di deliberazioni impositive di spese da parte dell'assemblea del condominio. Premesso ciò, mi chiedo come possano essere stati effettuati i lavori sopra citati senza alcuna autorizzazione da parte mia e senza alcun tipo di preavviso, considerando altresì che le opere non avevano alcun carattere di urgenza e tanto meno lo stato dei balconi (da me verificato) rappresentava minaccia alla sicurezza pubblica. Il mio quesito è il seguente: posso rifiutarmi di pagare? Vi ringrazio in anticipo per le Vostre risposte. |
![]() claistron Staff 10232 interventi 27/08/2008 15:43:27 | ![]() Devi indicare la tipologia dei lavori. Ad esempio i frontalini o la parte sottostante i balconi stessi possono essere beni comuni condominiali, nel qual caso anche tu devi partecipare alla spesa. Se invece fossero intervenuti su una parte del balcone di tua esclusiva proprietà, puoi fare ricorso, ma devi controllare se i lavori in oggetto siano stati decisi dall'amministratore per evitare maggiori danni o per pericolo alle cose o alle persone. Ho altre sentenze di Cassazione nel mio archivio,opposte a quella da te citata. Se vuoi una panoramica sulla normativa e sulla giurisprudenza in merito, collegati qui: http://www.overlex.com/condominio_consulenza.asp |
![]() simonaf Utente semplice 4 interventi 27/08/2008 16:18:15 | ![]() Infatti, nei prossimi mesi, ne verranno effettuati altri sulle parti comuni dei balconi. Cito parte del testo che ho inviato per fax questa mattina all'amministratore: "In qualità di proprietaria dell’appartamento corrente in Via ....., Le scrivo, in quanto ho ricevuto richiesta di pagamento di lavori di manutenzione effettuati presso i balconi di mia proprietà individuale per un importo di € .... Reputo tale richiesta estremamente grave, in quanto non ho mai autorizzato tali lavori all’interno della mia proprietà. Le ricordo, che in merito a tali lavori straordinari era già stata ignorata la mia richiesta inviata per fax il giorno 04/03/2008 (del quale possiedo regolare riceuta completa di copia testo), di posticipare l’orario dell’assemblea straordinaria atta alla valutazione del preventivo, per consentire la mia partecipazione. Colgo l’occasione per ricordarLe che la pronuncia della Corte di Cassazione: nr. 21199 del 31 ottobre 2005 stabilisce che i balconi, devono considerarsi beni di proprietà esclusiva, in quanto costituenti appendici o prolungamenti delle unità immobiliari cui accedono e non assolventi, normalmente a funzioni strutturali riferibili all'edificio condominiale. Pertanto la manutenzione relativa ai balconi non puo' essere oggetto di deliberazioni impositive di spese da parte dell'assemblea del condominio. Premesso ciò, mi chiedo come possano essere stati effettuati i lavori sopra citati senza alcuna autorizzazione da parte mia e senza alcun tipo di preavviso, considerando altresì che le opere non avevano alcun carattere di urgenza e tanto meno lo stato dei balconi (da me verificato) rappresentava minaccia alla sicurezza pubblica." |
![]() simonaf Utente semplice 4 interventi 27/08/2008 16:23:10 | ![]() Da lì, non ho più saputo nulla, fino a ieri, quando ho ricevuto la richiesta di pagamento. |
![]() claistron Staff 10232 interventi 28/08/2008 20:33:17 | ![]() Dove esattamente nei balconi sono stati effettuati i lavori? Ripeto, ho decine di sentenze in archivio che ti "smentiscono", quindi sii più estensivo nella descrizione. |
![]() simonaf Utente semplice 4 interventi 29/08/2008 09:54:17 | ![]() |
![]() claistron Staff 10232 interventi 29/08/2008 15:36:59 | ![]() Contesta il tutto con raccomandata all'amministratore inserendo più riferimenti possibili di cassazione. Ricorda comunque che in caso di controversia giudiziaria il giudice potrebbe emettere sentenza di equità, attribuendoti parte della spesa in oggetto (il beneficio l'hai comunque ottenuto) e soprattutto compensando le spese di giudizio tra le parti (bella beffa). Trova quindi un accordo con l'amministratore. |