![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Carlos Utente registrato 30/07/2008 09:26:29 |
![]() a) Nomina di un Direttore dei lavori che deve redigere un capitolato di appalto. b) Consegna di una copia del Capirolato ad ogni condomino da poter presentare ad una ditta di fiducia. c) Gara di appalto ( Nel rispetto del Capitolato ) tra le ditte presentate dai singoli condomini con successiva nomina per miglior prezzo/qualità. Ho un'altra domanda da fare: abito al piano terra il nostro regolamento contrattuale esclude i piani terra dalle spese ordinarie dell'ascensore. Nel 2001 fu farra un assemblea, dove non erano presenti tutti, dove i piani terra venivano inclusi a paerecipare alle spese( anche io favorevole ) . Visto che il Regolamento condominiale non è stato mai modificato in merito, visto che la presenza in assemblea non era di 1000 millesimi, possiamo ritornare indietro essendo così di nuovo esclusi dalle spese ordinarie dell'ascensore? Grazie anticiparamente |
![]() claistron Staff 10230 interventi 30/07/2008 19:18:13 | ![]() Il punto b) non è impositivo, ogni condómino ha il diritto di visionare i preventivi in assemblea, al limite chiederne copia e presentare ulteriori preventivi che saranno sempre valutati dall'assemblea stessa. Di norma i residenti al pianterreno non sono tenuti al pagamento delle spese "ordinarie" per l'ascensore, oltretutto se il regolamento "contrattuale" dispone così come da te illustrato. Una deliberazione a maggioranza non può modificare lo stato della ripartizione. Ho precisi riferimenti giurisprudenziali: http://www.overlex.com/condominio_consulenza.asp |