![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() danda Utente registrato 07/04/2008 14:51:25 |
![]() ecco il mio quesito: La facciata del mio condominio, composto da 8 appartamenti, costruito nel 2003 presenta delle vistose crepe che attualmente si stanno ampliando comportando anche il distacco di pezzi di calcinaccio che cadono all'interno del giardino privato di un altro condomino, con evidenti rischi di infortunio. La ditta costruttrice, consapevole del difetto di costruzione, non è intenzionata a sistemare la facciata. Inoltre l'amministratrice di condominio non si prodiga in nessun modo per cercare delle soluzioni alternative al problema. Qualora dovesse accadere un infortunio, l'amministratrice di condomio potrebbe risponderne? E cosa possiamo fare noi condomini per fare in modo che venga fatto qualcosa? Già nella scorsa assemblea era stato richiesto di ottenere un preventivo per la sistemazione della facciata, ma al momento non ci è pervenuto nulla. Ci viene inoltre detto dall'amministratrice, di domandare direttamente al proprietario degli appartamenti invenduti che risulta essere il committente dei lavori di costruzione. E' come dire: se si brucia una lampadina nelle parti comuni io condomino devo chiamare l'elettricista! |
![]() claistron Staff 10245 interventi 07/04/2008 21:52:10 | ![]() Sarà necessario far intervenire un avvocato, è l'unico sistema per obbligare il costruttore ad adempiere. In mancanza di soddisfazione potreste coinvolgere il committente che vi ha venduto le unità immobiliari. |
![]() danda Utente semplice 2 interventi 08/04/2008 09:59:23 | ![]() Solo un chiarimento: non dovrebbe interessarsene direttamente l'amministatrice visto che in assemblea era stato richiesto un preventivo per la sistemazione? Inoltre quali sono le sue responsabilità dal punto di vista della sicurezza? Grazie di nuovo |
![]() claistron Staff 10245 interventi 08/04/2008 14:31:34 | ![]() L'amministratore è responsabile "se" i proprietari mettono a sua disposizione i fondi per intervenire. Non può certo pagare di tasca propria i lavori in oggetto. |
![]() danda Utente semplice 2 interventi 08/04/2008 16:22:46 | ![]() |
![]() claistron Staff 10245 interventi 08/04/2008 20:02:40 | ![]() |