![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 08/03/2008 22:00:38 |
![]() da circa 45 anni un pezzo di terreno agricolo è stato affidato ad un locatario con un contratto orale. 5 anni fa i miei genitori hanno cercato di fare un contratto scritto e, quando il locatario si è rifiutato di farlo, sono andati in causa. Come al solito succede in Italia in questi 5 anni non è successo praticamente niente, gli avvocati sono spesso mangiasoldi inconcludenti. Ora che questo signore è morto, come ci possiamo comportare per mandare via i suoi figli? Lui usava questa terra per coltivare fiori e, senza che nessuno gli abbia dato il permesso, ha costruito 15 anni fa un pozzetto e delle serre artigianali (volendo attribuire a queste costruzioni un valore economico direi non più di 3000 euro, si tratta di cose che si possono smontare senza troppa fatica). Il problema è che l'avvocato scelto dai miei genitori ha detto che per mandarli via dovremmo dargli (al locatario) 20000 euro? Noi che a stento guadagniamo 2000 euro al mese? E' mai possibile che è così' difficile mandare via queste persone che con la nostra terra vendendo fiori sono diventati ricchissimi? Vi ringrazio di cuore, Emilio. |
![]() claistron Staff 10245 interventi 09/03/2008 00:02:28 | ![]() Vista la particolarità dell'oggetto, ti consiglio di affidarti ad un'associazione di categoria, sono esperti proprio in questo genere di controversie. |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 09/03/2008 09:48:03 | ![]() potresti indicarmi una di queste associazioni? Ti ringrazio Emilio. |
![]() claistron Staff 10245 interventi 10/03/2008 08:46:21 | ![]() |