![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 27/10/2005 14:05:04 |
![]() lo deve inviare anche a quelli che erano presenti e hanno votato durante l'assemblea? Vi ringrazio. |
![]() claistron Staff 10163 interventi 27/10/2005 14:57:45 | ![]() Ritengo che l'invio del verbale dell'assemblea comprensivo del bilancio consuntivo per le assemblee ordinarie e della ripartizione delle spese per ogni singolo proprietario nel caso di assemblea straordinaria dove si è deliberata e verbalizzata una spesa straordinaria, sia assolutamente necessario. Anche il condómino presente ha tutto il diritto di conoscere cosa è stato realmente verbalizzato, a memoria futura e per eventuali contestazioni o impugnazioni nei tempi proposti dal Codice. In assenza di questo documento, non avrebbe documenti ufficiali da opporre, dovrebbe recarsi e disturbare l'amministratore per averne copia. Di solito insieme al verbale, come detto sopra, l'amministratore invia il bilancio preventivo o il consuntivo approvato con la ripartizione delle spese per ogni singolo condómino con l'eventuale programmazione delle rate in cui effettuare i versamenti. Così pure per le assemblee straordinarie dove normalmente si dibatte e si delibera per attività o lavori straordinari per i quali sarà indispensabile per assenti e presenti conoscere la ripartizione delle spese. Ecco perchè ritengo sia obbligatorio l'invio della documentazione relativa all'assemblea da parte dell'amministratore a ciascun condómino sia esso stato presente o assente. Saluti |