![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 29/02/2008 11:38:26 |
![]() Tali ricevute, non essendo firmate a mano, sono facilemte fasificabili con un semplice programma grafico (photoshop o similari). un condomino invitato a pagare una rata arretrata ha fornito all'amministratore una ricevuta di pagamento della rata stessa che, però, l'amministratore dice di non aver mai emesso. come si può dimostrare che tale ricevuta è falsa? e che rischi si incontrano se si procede per decreto ingiuntivo? spero che mi possiate aiutare, grazie. |
![]() claistron Staff 10247 interventi 29/02/2008 17:09:27 | ![]() È sempre auspicabile far effettuare i pagamenti tramite banca direttamente sul c.c. del condominio. Una controversia giudiziaria di opposizione all'eventuale decreto ingiuntivo potrebbe portare a soluzioni difficili da prevedere. |