![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 09/01/2008 12:04:06 |
![]() avrei necessita' di far fare l'accollo della mia parte di mutuo ad uno dei miei fratelli, con i quali abbiamo preso un mutuo per ristrutturazione su una casa di cui siamo tutti co-proprietari. Lo chiederei perche' ho la necessita' di prendere un mutuo per acquisto prima casa, ma in banca mi hanno detto che questo accollo e' possibile solo se cedo a chi prende l'accollo la parte di proprieta' della casa paterna. E' vero? grazie mille, Fabio |
![]() claistron Staff 10226 interventi 09/01/2008 12:53:48 | ![]() Dovrai comunque accordarti con la banca che ha erogato il mutuo. Giustamente per godere dei benefici sulla prima casa che vuoi acquistare, compresa la detrazione sugli interessi passivi del nuovo mutuo, non devi essere in possesso della quota di abitazione attuale. Se vuoi i riferimenti normativi collegati qui: http://www.overlex.com/condominio_consulenza.asp |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 09/01/2008 13:03:59 | ![]() Devo cedere la quota anche nel caso in cui la casa in comproprieta' non e' prima casa? grazie ancora Fabio |
![]() claistron Staff 10226 interventi 09/01/2008 20:43:55 | ![]() Quante case hai oltre la comproprietà di quella che hai descritto? |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 10/01/2008 13:34:07 | ![]() su quella in comproprieta' con i fratelli non ho usufruito delle agevolazioni prima casa. |
![]() claistron Staff 10226 interventi 10/01/2008 22:25:09 | ![]() In questo caso l'Agenzia delle Entrate ha spiegato con precisione la possibilità di usufruire delle agevolazioni, se vuoi conoscere tutti i tuoi diritti e le norme relative per goderne, collegati al link che ti ho indicato sopra. |