![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 03/01/2008 17:21:20 |
![]() ho acquistato un appartamento in una palazzina di tre unità (non ci abito ancora). Il mio appartamento si trova al piano rialzato (10 scalini). Sopra di me ci sono altri due piani con i restanti due appartamenti, ognuno dotato di pianerottolo. La consuetudine per la pulizia delle scale (in uso prima dell'acquisto del mio appartamento) è quella che mensilmente a turno ogni proprietario pulisce tutte le scale dal terzo piano giù fino al piano dei garage (sotto il mio appartamento). La stessa cosa era valida per chi abitava al piano rialzato. Pulivano tutte le rampe di scale dal terzo fino ai garage. Vi chiedo: è giusto che io pulisca tutte le rampe di scale, dal terzo piano fino ai garage? Oppure, non essendoci amministrazione condominiale è a discrezione dei condomini decidere come organizzare la pulizia delle parti comuni? Grazie. Saluti |
![]() claistron Staff 10230 interventi 03/01/2008 22:41:02 | ![]() In caso di contrasti bisogna applicare il 2° comma dell'art. 1123 del Codice civile. La spesa si ripartisce "solo" per altezza del piano (naturalmente anche la pulizia stessa se fatta in proprio). Sono disponibili precisi riferimenti giurisporudenziali, se li vuoi collegati qui: http://www.overlex.com/condominio_consulenza.asp |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 04/01/2008 15:33:50 | ![]() grazie per la tua risposta. Mediterò sul da farsi. Saluti ![]() |