![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() SALMES Utente registrato 31/12/2007 20:24:04 |
![]() Mi spiego meglio... innanzitutto il condominio da me amministrato è costituito da n. 107 posti auto all' aperto e da un' area sportiva (campo di calcetto). Da quando esiste il suddetto condominio (1985) le spese condominiali sono sempre state ripartite in maniera uguale e cioè suddividendole per 107 condomini ed ora mi chiedo se continuare la medesima ripartizione oppure applicare le tabelle millesimali peraltro esistenti ma mai utilizzate.... In questo caso vale il principio della consuetudine?e se così fosse potreste aiutarmi ad individuare una norma che regoli tale consuetudine? Grazie salvatore |
![]() claistron Staff 10230 interventi 31/12/2007 20:51:54 | ![]() Nulla comunque vieta che l'assemblea con la maggioranza prevista dal 11236 per le variazioni regolamentari decida di applicare d'ora in poi la tanbella millesimale. Come amministratore non devi prendere iniziative, lascia che siano i proprietari a decidere in merito. I riferimenti normativi e giurisprudenziali sono disponibili, collegati qui: http://www.overlex.com/condominio_consulenza.asp |
![]() SALMES Utente semplice 3 interventi 01/01/2008 13:47:32 | ![]() se applico le stesse quote condominiali, posso poi costringere i condomini morosi a pagare attraverso il deccreto ingiuntivo oppure rischio un' opposizione per poi perdere la causa??? salmes |
![]() claistron Staff 10230 interventi 01/01/2008 14:07:56 | ![]() |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 02/01/2008 09:38:52 | ![]() IO STO CERCANDO DI RIPRISTINARE L'ORDINE E A BREVE PRESENTERO' IL MIO PRIMO BILANCIO...CHE A QUANTO MI DICI POTRA' ANCHE ESSERE PER RIPARTIZIONE UGUALE PURCHE'APPROVATO DOPODICHE' POTRO' UTILIZZARLO PER I DECRETI INGIUNTIVI??? COLGO L'OCCASIONE PER AUGURARTI BUON 2008 E PER RNGRAZIARTI ANCORA PER LA TUA DISPONIBILITA' SALMES |
![]() claistron Staff 10230 interventi 02/01/2008 18:05:46 | ![]() Il bilancio regolarmente approvato dall'assemblea e non impugnato entro i fatidici 30 gg può essere opposto al fine del possibile decreto ingiuntivo nei confronti del moroso. |
![]() SALMES Utente semplice 3 interventi 02/01/2008 21:43:09 | ![]() Ora mi chiedo se ho iterpretato male la sentenza o se realmente è così... certamente visto che hai più competenze di me in materia sarei lieto se mi aiutassi ancora...magari cercandoti la sentenza e se vuoi analizzandola insieme... Il problema mi si ripresenta: l'art. n. 8 del regolamenrto del condominio da me amm.to prevede l' applicazione delle tabelle mill. ma non sono mai state applicate dal 1985, inoltre visto che alcuni ci marciano vorrei far perdere loro la voglia di ridere con un decreto ingiuntivo....ma non voglio assolutamente rischiare oltre danno la beffa.. TI PREGO DI AIUTARMI ANCORA.... |
![]() claistron Staff 10230 interventi 03/01/2008 13:32:37 | ![]() In archivio ho decine di Sentenze della Suprema Corte su questo argomento. Vale quanto ti ho detto sopra! |
![]() SALMES Utente semplice 3 interventi 07/01/2008 15:13:13 | ![]() IN CONCLUSIONE QUINDI SE L' ART. 1123 E' DEROGABILE IO POTREI ANCHE APPLICARE LE STESSE QUOTE CONDOMINIALI..... MA HAI TROVATO LA SENTENZA CHE T HO MENZIONATO??? IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO E' QUELLO ALLEGATO ALL'ATTO DI COMPRAVENDITA DELL' AREA CONDOMINIALE DAL COSTRUTTORE... NON E' VALIDO?? |