![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 13/04/2007 12:58:49 |
![]() Preventivamente ho verifcato che i due appartamenti sottostanti al mio hanno già eliminato questa scarico fumi e ad esplicita domanda se intenderessero eventualmente ripristinare questo vecchio scarico fumi loro mi hanno risposto di no. Qualora io mettessi per iscritto questo loro assenso, sarebbe sufficente oppure mi sfuggie qualcosa, ad esempio cambia il proprietario, ecc..? grazie |
![]() claistron Staff 10245 interventi 13/04/2007 13:34:07 | ![]() Oggi infatti l'obbligo di eliminare i fumi prodotti dalla cucina può essere assolto da moderne cappe aspiranti filtranti. La cessazione della servitù invero potrebbe essere richiesta anche per prescrizione ventennale, ma la procedura giudiziaria può essere lunga e costosa. Se vuoi che la "scrittura" privata possa essere opponibile a terzi (futuri acquirenti) dovrai farla registrare presso l'apposito ufficio del registro (non costa molto). |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 13/04/2007 16:45:44 | ![]() Nella scrittura privata che devo predisporre è sufficiente che identifichi gli immobili catastalmente , gli attuali proprietari e indicando in oggetto che che questo cavedio viene definitivamente rimosso a seguito di accordo consensuale tra le parti? Ritiene che possa preparare autonomamente la scirttura privata oppure per evitare insidie conviene rivolgersi ad un avvocato. Grazie per la disponibilità |
![]() claistron Staff 10245 interventi 13/04/2007 19:02:52 | ![]() |