![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 20/03/2007 17:26:57 |
![]() avrei un problema di questa natura: 2-3 mesi fa ho sottoposto all'mministratore del mio condominio alcune violazioni del regolamento attuate da alcuni condomini. Lui ha verificato le mie lamentele ed ha proceduto con l'iter di richiamo. Fin qui tutto ok.......alchè alla prima riunione di condominio (al quale ho dato delega) ha spiattellato ai condomini "incriminati" che le denunce erano partite dopo il mio esposto. Adesso mi chiedo: l'amministratore può fornire la mia identità??? Grazie. |
![]() claistron Staff 10226 interventi 20/03/2007 19:36:13 | ![]() Tutti i condómini devono conoscere ad esempio il nome dei morosi, il nome di colui che chiede di dibattere un argomento, il nome di colui che ha recriminazioni da fare. L'amministratore non ha violato alcuna norma, solo se tu avessi messo per iscritto la tua volontà di non essere citato e l'amministratore te l'avesse concesso, potresti ora accusare l'amministratore di comportamento scorretto. Ricorda che le "denunce" anonime possono venire cestinate dall'amministratore. Insomma devi assumerti le tue responsabilità, non puoi lanciare il sasso e poi nascondere la mano Il Garante ha emanato due apposite circolari su questo argomento, molto materiale lo trovi qui: http://www.condomini.altervista.org/Garante.htm Il resto lo trovi sul sito del Garante. |