![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 17/03/2007 10:02:25 |
![]() Nell'assemblea ordinaria mi sono fatta approvare il riparto del consuntivo ed il preventivo per il nuovo esercizio pero' come totale non come riparto, grossa ingenuita' da parte mia! Dopo circa 20 giorni invio il riparto per posta e subito mi telefona un condomino per farmi notare che avevo caricato male i millesimi relativi al riscaldamento. Dopo aver controllato, correggo i millesimi inserendo quelli corretti, ristampo il riparto del consuntivo ed il nuovo riparto del preventivo e reinvio il tutto con una lettera di di spiegazione. Nella stessa assemblea un condomino aveva comunicato il distacco unilaterale dal riscaldamento presentando una perizia (tra l'altro molto approfondita e ben fatta). Quando questo condomino ha ricevuto il secondo riparto mi ha subito chiamato per contestarmi sia la sua quota di riscaldamento, ma anche il fatto che essendo trascorsi piu' di 30 giorni tra l'assemblea ed il ricevimento del secondo riparto (quello corretto) non ha potuto impugnare la delibera nei termini. Il vecchio amministratote,che tra le altre cose e' condomino e non e' rimasto in buoni rapporti con alcuni condomini, pretende che io richieda un Decreto Ingiuntivo nei riguardi della persona che contesta il riparto. Ho provato a chiedere al condomino di anticipare la quota completa del riscaldamento ed anche a convincere il vecchio amministratore a non essere cosi' ferreo.. ma nulla. Come spesso avviene una parola tira l'altra ed un volta detta e' detta, il risultato e' che adesso si sono impuntati entrambi ed in piu' minacciano di coinvolgermi come responsabile della situazione, pur con motivazioni diverse. Non sfuggo dalle mie responsabilita', ma chiedere un Decreto Ingiuntivo, vuol dire portare sicuramente il condominio in causa fino all'ultimo grado di giudizio. Vorrei un consiglio su come comportarmi, visto che in effetti e' anche colpa mia, non avendo messo i condomini nella condizione di verificare il riparto entro i termini con cui potevano impugnarlo. Gli altri condomini sono equamente divisi tra i due e solo decimali dividono il loro peso in millesimi Chiedo scusa per la lungaggine, ma non sono riuscita a condensare maggiormente. |
![]() claistron Staff 10230 interventi 17/03/2007 13:45:44 | ![]() Le norme indicano che una nuova assemblea sana le eventuali irregolarità della precedente. Convoca immediatamente una nuova assemblea con all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio "preventivo". Lascia quindi che sia l'assemblea a decidere a maggioranza. È solo il caso di ricordare che il bilancio "preventivo" è solo un riferimento, i conteggi esatti vengono poi fatti tramite il "consuntivo" e la sua approvazione. |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 17/03/2007 20:29:06 | ![]() Eventualmente, per contattarla direttamente, la via da seguire e' la consulenza su OverLex ? |
![]() claistron Staff 10230 interventi 17/03/2007 21:57:10 | ![]() Intanto collegati qui per tutte le informazioni: http://www.condomini.altervista.org/ |