![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 02/02/2007 16:48:03 |
![]() Il condominio dove ho un alloggio per le ferie estive, e' vecchio di oltre 40 anni ed e' composto da 48 alloggi quasi tutti usati solo in estate e nelle feste di Natale. Dopo tutti questi anni finalmente la societa' del Gas lo ha portato anche da noi (siamo un poco nell'interno e fino ad ora abbiamo usato le bombole che sono posizionate sui terrazzini in apposito mobiletto). Avendo deliberato di rifare la facciata, sembrerebbe il momento giusto di farci portare il gas fino al mobiletto della bombola, anche in considerazione che probabilmente dopo decideremo a grande maggioranza il passaggio al riscaldamento autonomo. Ora pero' incominciano le discussioni dove neanche il nostro oramai anziano amministratore riesce ad uscirne, nonostante il figlio geometra. Il passaggio dei tubi del gas non e' da tutti voluto e chi non lo vuole, non vuol neanche lasciar passare i tubi degli altri (si penserebbe di passare appena sotto il pogiolo del piano di sopra in modo da dare il minor disagio. Dimenticavo di dire che la Societa' del gas ha previsto i contatori al piano terra attaccati ad un muretto condominiale. Potete aiutarci? |
![]() claistron Staff 10163 interventi 02/02/2007 20:11:32 | ![]() Non è proprietà privata di nessun condómino. Il passaggio dei tubi del gas per raggiungere ogni abitazione non può essere bloccato da nessuno a meno che non si dimostri il mancato rispetto delle distanzeda luci e finestre. La società del gas ha tutte le "armi" per far rispettare le norme e sicuramente è in grado di far valere il diritto. L'art. 1102 del Codice Civile è chiaro in materia. Per informazioni: http://www.condomini.altervista.org/ |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 03/02/2007 08:03:00 | ![]() In casi come questo, non potrebbe essere accettata la massima distanza possibile ? |
![]() claistron Staff 10163 interventi 03/02/2007 09:41:23 | ![]() |