![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 26/07/2006 18:04:49 |
![]() |
![]() claistron Staff 10245 interventi 26/07/2006 18:46:33 | ![]() Il contratto di locazione deve essere "registrato", lo impone la legge, pena gravi sanzioni. Può essere registrato da una delle due parti e la spesa di solito viene equamente divisa. La mancata firma del contratto è motivazione idonea per chiedere il rilascio dell'immobile e se necessario all'attivazione della procedura di sfratto. È solo il caso di ricordare che dal momento in cui il giudice convalida lo sfratto e fino alla data dell'effettivo rilascio, il canone viene automaticamente aumentato del 20%. Visti i presupposti, l'interessato sarà più incline a firmare il contratto. Staff |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 26/07/2006 20:02:40 | ![]() |