![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 23/07/2006 08:21:12 |
![]() Il mio problema è il seguente, abito in un condominio di 15 appartamenti e in ogniuno dei garage (all'interno) è presente una presa elettrica che da poco ho scoperto essere collegata al contatore condominiale. Vorrei sapere se è mio diritto poter usare una presa elettrica che il costruttore ha posto all'interno della mia proprietà privata oppure devo chiedere il consenso all'assemblea. Preciso che il collaudo dell'impianto elettrico non dichiara limitazioni particolari per l'impianto della zona garage (da nessuna parte c'è scritto che la presa elettrica deve essere usata solo per certe finalità o altro) Già oggi alcuni condomini usano saltuariamente aspirapolveri o compressori collegandoli a queste prese elttriche, ma chi mi garantisce che non vengano usate da altri condomini senza dire nulla? C'è una legge che mi impedisce di usare la presa ettrica all'interno della mia proprietà privata a mia discrezione? Grazie ancora per l'interessamento Ciao a tutti |
![]() claistron Staff 10245 interventi 23/07/2006 09:23:33 | ![]() È una situazione assurda. Capisco una semplice lampadina, uguale per tutti, che usa la corrente condominiale. Nel vostro caso non si ha il semplice uso legittimo della cosa comune, l'energia elettrica non è "bene comune", qui si configura un "consumo" di una fornitura che ha un costo alla stessa stregua dell'acqua e del gas. L'utilizzo deve essere almeno regolamentato, non hai detto quanti Kw di potenza sia installata presso il contatore che serve le prese, se fosse bassa (1 Kw) basterebbe l'utilizzo di un paio di condómini per far saltare tutto. Se non regolamentato, un proprietario potrebbe collegare un frigorifero con consumo continuo, una lavatrice, un fornello, ecc. In determinati casi si potrebbe condigurare l'appropriazione indebita e ingiustificata. Vi consiglio di regolamentare l'utilizzo e, se non fosse possibile, di scollegare le prese lasciando eventualmente attive solo le lampadine. L'assemblea è sovrana, indipendentemente dalla "cavolata" che ha fatto il costruttore, se lascerete le cose come stanno, non potrete mai incolpare di "furto" chiunque appofittasse del "servizio" (gratuito) installando apparecchiature a consumo continuo. Staff |