![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() TRUSTEE Utente registrato 03/11/2020 09:57:16 |
![]() In un condominio composto da 5 appartamenti e tre negozi, vorrebbero revocare l'amministratore e sciogliere il condominio. Io ho riferito loro che a norma ex art. 61 il loro edificio non consente lo scioglimento ma nel caso revochino l'amministratore devono comunicare all'Agenzia delle Entrate un nominativo (magari di uno di loro proprietari) in sostituzione. E' questa la strada da seguire? |
![]() claistron Staff 10232 interventi 03/11/2020 13:20:00 | ![]() Il condominio esisterebbe comunque "di fatto", anche in caso di deliberazione all'unanimità, e qualcuno (amministratore o un condómino) dovrebbe comunque responsabilizzarsi per le parti comuni che sono in essere: scarichi, tetti, scantinati, verde, luci, ecc. Il Codice in realtà non obbligherebbe a nominare un amministratore al di sotto dei 9 proprietari, ma come ho detto, qualcuno dovrà pure sovrintendere. |