![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() madi2017 Utente registrato 01/12/2019 18:12:55 |
![]() in un Condominio, per più di qualche volta, l'Amministrazione ha proposto la revisione delle tabelle millesimali che, secondo qualcuno, sono sbagliate e andrebbero aggiornate. Ogni volta (almeno due) l'assemblea ha respinto l'ipotesi di revisione; quindi il Condominio continua ad essere gestito con le vecchie TM. Oggi sono stati deliberati lavori di manutenzione al Condominio per circa € 50.000,00. Un Condòmino si rifiuta di partecipare alle spese in virtù di TM errate. E' corretto, secondo Te, procedere alle attribuzioni con le vecchie TM e verso il Condòmino procedere con richiesta di decreto ingiuntivo per mancanza del versamento delle quote straordinarie?. Grazie e cordialità Madi. |
![]() claistron Staff 10251 interventi 02/12/2019 09:30:18 | ![]() La procedura sarebbe lineare se il proponente facesse fare egli stesso il ricalcolo, per poi sottoporlo all'approvazione dell'assemblea, naturalmente a sue spese "iniziali". Se le nuove tabelle non venissero approvate, l'interessato potrà rivolgersi all'autorità giudiziaria. Come sempre, trovi tutti i riferimenti al nostro link: https://www.condomini.altervista.org/CoefficientiMilesim.htm Nel tuo caso, l'interessato dovrà sottostare alle tabelle attuali, salvo conguaglio, fino a quando l'assemblea o l'autorità giudiziaria non decideranno diversamente. |