![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Vivì Utente registrato 06/02/2019 20:15:25 |
![]() Stesso proprietario, ma catastalmente due unità separate. Il proprietario, per risparmiare, non aveva dotato questo nuovo appartamento di utenze e contatori propri, ma aveva allacciato gli impianti su quelli già esistenti del mio appartamento. Ora devo fare i lavori per poterci andare ad abitare e ovviamente devo separare gli impianti. Caso vuole che anche l' appartamento accanto sia stato venduto e il nuovo proprietario pretende che o gli lasci il contatore del gas (esterno al palazzo) e mi faccia nuovi impianti e contatori io, o gli paghi i lavori per rifarsi l' impianto del gas nuovo. (premetto che il contatore del gas dista parecchio dall' appartamento, quindi la spesa è notevole). Interpellata l' italgas, ho il responso tecnico in cui si conferma l' appartenenza del contatore e impianto al mio appartamento e si aggiunge che il propietario dell' appartamentino deve provvedere a dotarsi del suo impianto e contatore. Può pretendere da me i soldi per rifarsi l' impianto del gas? Grazie in anticipo a chi mi risponderà |
![]() claistron Staff 10230 interventi 06/02/2019 20:37:40 | ![]() Fatti valere esibendo una certificazione rilasciata dal gestore. Lascia che "pretenda", dovrà rassegnarsi. |
![]() Vivì Utente semplice 1 interventi 06/02/2019 22:32:15 | ![]() |
![]() claistron Staff 10230 interventi 07/02/2019 08:59:08 | ![]() Se una nuova tubazione fosse troppo costosa o irrealizzabile, basterebbe inserire un contatore di sottrazione dove è stato realizzato l'allaccio alla conduttura della tua unità immobiliare. Rilevando i m³ rilevati dal contatore, appare facile fare i calcoli necessari a ripartire i consumi. |