![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() mari14 Utente registrato 23/10/2018 14:42:08 |
![]() nell'odg dell'assemblea condominiale che avremo entro breve l'amministratore ha indicato; valutazione opere staordinarie per rifacimento facciate Sono al corrente che agenzia entrate non ritiene una spesa straordinaria il rifacimento/tinteggiatura della facciata di uno stabile, a meno che non si decida di fare il cappotto oppure tempestata di pietre preziose (per fare un esempio spiritoso). Come farlo capire in assemblea e sopratutto all'amministratore che chiederà compenso extra per lavori straordinari? grazie Mari |
![]() claistron Staff 10232 interventi 23/10/2018 19:26:03 | ![]() Quindi anche la ritinteggiatura dei muri perimetrali può essere detratta. L'Agenzia delle Entrate ha specificato che sono detraibili: Rivestimenti e tinteggiature di parti esterne senza modifiche di aggetti, ornamenti, materiali utilizzati e colori. Trovi tutto il susseguirsi delle norme e delle circolari, comprese le tabelle fornite dall'Agenzia al nostro link: http://www.condomini.altervista.org/DetrazioneRistrutturazione.htm L'amministratore "può" chiedere un compenso straordinario solo se giustificato per la sua extra attività, è comunque sempre l'assemblea che lo decide e lo quantifica, non esiste una norma codicistica in merito. |
![]() mari14 Utente avanzato 22 interventi 24/10/2018 17:38:14 | ![]() Come da tabella che mi hai gentilmente trasmesso; Rivestimenti e tinteggiature di parti esterne senza modifiche di aggetti, ornamenti, materiali utilizzati e colori MO |
![]() claistron Staff 10232 interventi 24/10/2018 19:44:26 | ![]() Leggi anche qui: http://www.condomini.altervista.org/OnorarioAmministratore.htm |