![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() angelo.cuccu Utente registrato 23/07/2018 10:09:31 |
![]() Il condominio, tenuto alla manutenzione conservativa dell’ impianto, delibera la sospensione dei lavori di manutenzione fino al momento in cui si verifichino eventi che ne richiedano un uso prolungato (es. siccità). In considerazione che l’ impianto di distribuzione della riserva idrica è parte integrante dell’ impianto idrico destinato a servire i condomini di un bene primario, può una delibera, presa a maggioranza di 1/3 dei condomini, limitare il diritto, , di usufruire dell’ approvvigionamento dell’ acqua , anche del singolo condomino e limitata a tempi di breve durata? Inoltre può determinare un aggravio dei costi inevitabilmente dovuti al lungo periodo di mancata manutenzione? Può essere la delibera impugnata per nullità/annullabilità in quanto pregiudizievole del godimento della cosa comune? |
![]() claistron Staff 10245 interventi 23/07/2018 19:07:08 | ![]() Ci sono morosità nel condominio che non si riesce a sanare in tempi brevi? Insomma, se non ci sono i soldi e quei pochi che ci sono servono a malapena a pagare le bollette, cosa si dovrebbe fare? Dirottare i fondi per pagare costose manutenzioni ad un impianto che può non servire? Ricordati che impugnare una deliberazione ha costi notevoli per le spese legali, giudiziarie, peritali, ecc.... sei sicuro di poterle o volerle anticipare tu stesso? (non meno di 2.000€ iniziali). Se te la senti di procedere potresti avere buone probabilità di successo, dimostrando, tramite perizia di un professionista, che l'impianto viene a logorarsi se non si procede con la manutenzione. In ogni caso, per capitoli di spesa, se l'intervento è procrastinabile, l'assemblea è sovrana e la maggioranza può legittimamente deliberare. |