![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() madi2017 Utente registrato 08/07/2018 18:34:53 |
![]() circa due anni fa l'assemblea condominiale decide di riattivare l'antenna centralizzata approvando il relativo preventivo presentato da una ditta specializzata. Per vari motivi non viene dato seguito a quanto deciso in assemblea. Oggi, con la nuova amministrazione, un condòmino rivendica l'attuazione di quella delibera, asserendo che non riesce a vedere la TV da quel tempo. Attualmente il Condominio è alle prese con la decisione relativa ad alcuni interventi d'urgenza (parapetti e lastrici). Ti chiedo: a) può il Condòmino che rivendica la decisione di due anni fa inficiare le attuali decisioni assembleari se non viene rispettata l'antica delibera circa l'antenna? b) può lo stesso condòmino adire le vie legali per il rispetto della delibera di due anni fa? c) può l'assemblea rinnegare quanto deciso due anni fa per l'antenna (con le dovute maggioranze) e rimandare la cosa ad altro momento, o è costretto ad attuare la vecchia delibera? Sempre grato MADI |
![]() claistron Staff 10163 interventi 08/07/2018 21:56:06 | ![]() Nel caso delle antenne in condominio, in sede di modifiche al Codice, puoi leggere che i vincoli per i dissenzienti sono più ristretti, vi sono precise norme che ampliano i diritti: parabole, Dtv, ecc. Basta un proprietario che dichiari problematiche di ricezione relative all'impianto comune al fine di dovere necessariamente intervenire, sempre che vi siano i fondi e che non vi siano spese più impellenti inerenti alla sicurezza delle cose e delle persone. Trovi riferimenti alla nostra pagina: http://www.condomini.altervista.org/Antenne.htm |