![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() angelopres Utente registrato 17/10/2017 14:47:15 |
![]() dopo circa 30 anni dalla costruzione di un immobile in cooperativa, il comune ha notato che 100 mq di relitto stradale comunale risulta recintato dal nostro condominio. Senza dilungarmi sulle richieste di tasse per occupazione di suolo pubblico e/o sentenze del Tribunale Ordinario e del TAR, su proposta del comune, il condominio ha deciso all’unanimità di acquistare questi 100 mq per evitare il protrarsi della questione. Secondo Voi, il costo da sostenere per l’acquisto del terreno ed il costo già sostenuto per le spese legali relative alla diatriba sono da dividere in base ai millesimi o sono da ripartire in parti uguali tra i 9 appartamenti (quasi tutti uguali come millesimi) visto che l’acquisto del terreno non porterà più beneficio a chi ha più millesimi ma avrebbe dovuto essere acquistato in fase di costituzione della cooperativa prima dell’avvio della costruzione dell’immobile? Grazie. |
![]() claistron Staff 10251 interventi 18/10/2017 14:09:51 | ![]() La ripartizione della spesa, diventando il terreno un bene comune condominiale, avverrà in base al 1° comma dell'art. 1123 del codice civile. In base ai millesimi. |