![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() gio123bg Utente registrato 17/10/2017 11:58:35 |
![]() nel richiedere la registrazione delle videocamere in prossimità del mio box a seguito di un atto vandalico sono venuto a conoscenza dall'elettricista, preposto per la videosorveglianza, che delle tre telecamere possibili per la registrazione nella zona del mio box, due sono fuori uso. Di una di queste mi ha detto che ne era/erano già a conoscenza. Presumo Amministratore e consiglieri ... ma è una mia ipotesi. Ad ogni modo vengo poi a sapere che il salvataggio del filmato sulla terza e unica telecamere si è interrotto a causa del registratore difettoso. Ha detto che avrebbe steso un verbale di questo. Io però mi chiedo se posso in qualche modo "condannare" l'Amministratore o i consiglieri o il fornitore stesso del servizio non reso (che mi sarebbe stato addebitato) tenendo conto che la manutenzione/controllo dell'impianto di videosorveglianza è prevista ogni 6 mesi. E' bene che richieda il verbale? Posso impugnare che non mi venga addebitato nulla visto che non c'è stato il servizio? Di questo avevo inviato raccomandata all'Amministratore e non vorrei trovarmi la spesa addebitata a fine anno visto che non ho avuto risposta. In attesa di una vostra cortese risposta, ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti. |
![]() claistron Staff 10232 interventi 18/10/2017 14:07:40 | ![]() http://www.overlex.com/leggithread.asp?id=23400&board=condominio&app= I verbali approvati dall'assemblea si impugnano entro i fatidici 30 gg. Dopo averli impugnati, con l'assistenza di un avvocato, bisogna esperire la "mediazione obbligatoria" che ti costa non meno di 500€ non rimborsabili. Fai attenzione prima di procedere giudizialmente, potrebbe costarti caro, in termini finanziari. |