![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() fabrymob Utente registrato 17/10/2017 11:47:47 |
![]() dal prospetto delle spese condominiali si evince che nell'ultimo anno sono state caricate su un immobile oggetto di esecuzione immobiliare molte spese “personali” riconducibili all'azione legale intrapresa dal condominio per ottenere il pignoramento dell'immobile andato poi all'asta. All'azione legale del condominio è subentrata la banca che, ovviamente, prenderà tutto il ricavato della vendita. Il giudice ha riconosciuto al condominio le spese legali sostenute ponendole a carico della procedura. Fermo restando che il debito con il condominio si è andato creando in diversi esercizi è possibile che il condominio riproponga i costi rendicontati come “personali” (che rientrano negli ultimi due esercizi) all'aggiudicatario per abbattere ulteriormente il proprio credito? grazie |
![]() claistron Staff 10227 interventi 18/10/2017 13:57:09 | ![]() Corte Appello Genova n. 513/09 Appartamento acquistato all'asta Se le spese arretrate sono state riportate nei vari rendiconto anno dopo anno, entrano a far parte di quanto richiedibile alla persona che ha acquistato casa all'asta. (nonostante quanto affermato dall'art. 63 att. c.c.) Trovi tutti i riferimente giurisprudenziali su questa materia al nostro link: http://www.condomini.altervista.org/DebitiVecchi.htm |