![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() marcovo80 Utente registrato 14/06/2017 12:16:15 |
![]() Nell'agosto dello scorso anno abbiamo cambiato amministratore condominiale, eleggendo un proprietario di uno degli appartamenti del palazzo in cui vivo. La situazione lasciata dal precedente amministratore si è rivelata subito drammatica. Anni di mancato versamento di IMU e spazzatura, mancati pagamenti ai fornitori che ci costringono ancora oggi ad un lento e dispendioso piano di rientro. Purtroppo il condominio, per evitare lungaggini e ulteriori costi nel breve periodo, ha deciso di non rivalersi sul vecchio amministratore che da un'indagine sul territorio si è rivelato un conclamato truffatore. Tutto questo ci ha spinto ad affidarci a questo "signore" che ad oggi - sostiene sotto consiglio del suo commercialista e di contatti all'AdE - si rifiuta di fornire attestazione per i bonifici effettuati dal precedente amministratore nell'anno 2016 per saldare i lavori di ristrutturazione. Afferma che "siccome non ha intenzione di passare un guaio" compilerà il 770 solo per i bonifici versati da lui nell'ultimo quadrimestre del 2016. Volevo sapere quali sono le azioni da compiere per tutelarmi, diffidandolo, in modo da trovarmi coperto nell'eventualità di accertamenti futuri da parte dell'Agenzia delle Entrate. Grazie |
![]() claistron Staff 10230 interventi 14/06/2017 22:28:40 | ![]() Trovi tutti i riferimenti giurisprudenziali al nostro link: http://www.condomini.altervista.org/VisioneDocumentii.htm |
![]() marcovo80 Utente semplice 1 interventi 14/06/2017 23:19:16 | ![]() Diritto a conoscere tutta la documentazione che cosa significa? Una volta avuto accesso alla documentazione contabile e attestato che i bonifici ci sono come faccio ad esigere la dichiarazione di detraibilità da un amministratore reticente che è talmente ignorante da credere che questa cosa lo metta automaticamente nei guai |
![]() claistron Staff 10230 interventi 15/06/2017 09:41:11 | ![]() |