![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() madi Utente registrato 05/07/2016 08:48:30 |
![]() in un condominio di nuova costituzione (sette proprietari per 13 unità immobiliari)dovremmo approvare le TM appena redatte. Il mio problema è il seguente. Uno dei proprietari (quello del camion ricordi?)non ritira mai le raccomandate e, sono sicuro, non parteciperà all'assemblea per la ratifica delle TM. Essendo necessaria l'unanimità per l'approvazione e mancando uno dei proprietari, come mi consigli di agire? Sempre grazie e cordialità MADI |
![]() claistron Staff 10245 interventi 05/07/2016 11:26:39 | ![]() Una volta approvate, le tabelle giudiziali hanno lo stesso valore di quelle contrattuali; pertanto una loro modificazione può avvenire, così come per le tabelle c.d. contrattuali, o con il consenso di tutti i condomini o con ricorso all’autorità giudiziaria per i motivi di cui all’art. 69 disp. att. c.c. |
![]() madi Utente avanzato 68 interventi 06/07/2016 08:25:30 | ![]() ricapitolando: avremo una prima discussione (con l'assenza del Condomino del camion)in cui verranno stigmatizzati eventuali errori e verranno apportate le correzioni. Dopo questa prima fase, per farle approvare mi rivolgerà all'AG. Ti chiedo, lo farò attraverso un avvocato; mi potrò rivolgere direttamente ad un Giudice; o vi sono enti preposti a tali problematiche? Cordialità MADI |
![]() claistron Staff 10245 interventi 06/07/2016 13:19:24 | ![]() Sarà quindi necessario l'intervento di un avvocato. Risulta importante avvertire preventivamente l'interessato a mezzo raccomandata RR che la presenza in assemblea è obbligatoria (anche con delega) per l'approvazione delle tabelle millesimali, obbligatoriamente previste dal Codice. |