![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() AntonioL Utente registrato 04/07/2016 12:10:04 |
![]() La villa è confinante a nord con due abitazioni, ad ovest con una stradina privata mentre ad est e sud con una strada comunale. Il lato nord (confinante con i vicini) risulta leggermente sopraelevato rispetto al resto del terreno. Uno dei due vicini tempo fa, in accordo con il precedente proprietario dal quale ho acquistato, ha fatto passare il suo scarico fognario attraverso il mio giardino (da est ad ovest)senza documentare l'accordo con un contratto ne tantomeno documentare il percorso di questo tubo oltra che la qualità e tipologia dei lavori svolti. Ora ho ovviamente necessità di fare dei lavori di ristrutturazione della mia casa che coinvolgono anche le parti prossime alla costruzione oltre che sistemazione di recinzione e giardino. Proprio durante questi lavori "scoprendo" la parte di tubazione in questione questa è risultata posata liberamente nel terreno senza sostegni o guaine cementizie, ed incrinata (perdeva liquami vicino alla mia abitazione) oltre che con una pendenza sbagliata. Ho sistemato la parte esposta (una decina di metri ma tutto il resto non so in che condizioni sia)cambiando i tubi danneggiati e proteggendoli con cemento, ma rimane un punto interrogativo su tutto il resto della tubatura (circa 50mt)che mi sta oltretutto creando problemi anche nei lavori di manutenzione comuni per il giardino (ho paura a rimuovere piante/alberi grandi e malate od installare recinzione per cani ect...per il rischio di danneggiamento della tubazione con conseguenze sversamento dei liquami del vicino nel mio terreno). le mie domande sono : 1) se dovessi fare una verifica sulle le condizioni/stato di tutta la tubazione ed effettuare lavori di "messa in sicurezza" della stessa, chi è tenuto a pagare i lavori? (tenete presente che anche i soli 700euro della tubazione che ho sistemato il vicino non ha voluto pagarli) 2) ho possibilità di modificare/imporre il percorso del suo scarico fognario per evitare che passi lungo tutto il mio giardino e in modo particolare vicino alla mia abitazione? A detta sua la fogna è solo presente nel lato ovest (che in realtà è una via privata con un collettore per la fogna che viaggia a sud sotto la strada comunale - a detta dell'altro vicino in passato ha fatto il passaggio nella mia proprietà solo per non pagare lo scavo in strada ed allacciarsi direttamente alla fogna) Vi ringrazio anticipatamente per ogni commento/consiglio ect. Antonio |
![]() claistron Staff 10230 interventi 04/07/2016 15:16:36 | ![]() La servitù può essere revocata solo se vi è il modo di cambiarne tracciato senza oneri a carico del titolare del bene. Le norme sono regolate dal Codice Civile dall'art. 1051 e seguenti e 1080 e seguenti. Lì troverai i riferimenti che ti potrebbero aiutare a far valere i tuoi (molti) diritti. |