![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() arcy Utente registrato 24/03/2016 09:03:00 |
![]() nel mio condominio l'impianto di riscaldamento "centralizzato" è stato dismesso, con delibera condominiale, nel lontano 2001, lasciando ovviamente come spazi morti e inutilizzati il locale interrato che ospitava la vecchia caldaia e la canna fumaria che attraversa gli appartamenti (nr 5 appartamenti) dello stabile solo dell'ala destra. I condomini che insistono sulla parte destra, di cui io, hanno proposto, di rimuovere la canna fumaria per recuperare all'interno di ciascun appartamento uno spazio di 1 mt x 0.80 mt . L'amministratore dice che, anche se inutilizzata è diventata una servitù nonchè spazio di superficie condominiale e che servirebbe il consenso all'unanimità di tutti i condomini (totale 25) che in passato erano allacciate a questo vecchio impianto. Potreste darmi delucidazioni in merito? Grazie |
![]() claistron Staff 10224 interventi 24/03/2016 11:03:36 | ![]() Oltretutto per la cessione di questa parte comune a singoli proprietari, pur votando favorevolmente, bisognerebbe corrispondere al condominio la dovuta indennità da parte dei beneficiari. |
![]() arcy Utente avanzato 43 interventi 24/03/2016 13:27:43 | ![]() grazie |