![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() sonia_87 Utente registrato 20/01/2016 11:35:41 |
![]() nel mese di novembre ho acquistato un appartamento in una piccola palazzina. Ci sono sette appartamenti ma il vecchio proprietario non ha formato nessun condominio. Nel mio atto di vendita, io sono proprietaria della casa e ho il diritto a un posto auto coperto, e ho la servitù di passaggio dal cancello al parcheggio alla mia abitazione. Questa palazzina non è allacciata alle fognature comunali ma ha una fossa biologica. Gli allacci degli appartamenti passano tutti per alcuni pozzetti posizionati nel giardino di un condomino e terminano nel pozzetto che sta dove io e gli altri, abbiamo la servitù di passaggio. Questa fogna ho scoperto dopo, che in passato ha dato alcuni problemi, è fuoriuscita nel giardino del condomino. Si sono accordati con il costruttore, nonché proprietario di tutte le particelle circostanti la palazzina (quindi anche quella dove sta la fossa biologica), e gli ha fatto alcuni lavori. Questa fogna ora però sta dando nuovi problemi, e oggi il condomino che ha i pozzetti nel giardino lamenta un fortissimo odore sgradevole. Noi ancora non abitiamo dentro casa e non abbiamo ancora nessun allaccio. Stiamo facendo solo quello della luce. Che responsabilità ho io in questo caso? Nell'ipotesi il condomino presenti una denuncia alla asl, ho responsabilità? E da un punto di vista economico devo pagare qualcosa anche io? Grazie a tutti. |
![]() claistron Staff 10224 interventi 20/01/2016 15:32:24 | ![]() Comunque tutta la manutenzione delle tubature sia orizzontali che verticali sono a carico delle unità immobiliari che usufruiscono della canalizzazione in oggetto. Insomma, dovete pretendere dal costruttore venditore la messa a norma dell'impianto che gode della garanzia decennale del costruttore. In quanto proprietari di un'unità immobiliare che viene comunque allacciata agli scarichi (anche se per ora non usati) potete agire e comunque sarete tenuti in futuro a rispondere circa i danni provocati al giardino che sopporta la servitù di passaggio. Trovi riferimenti al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm |
![]() sonia_87 Utente semplice 1 interventi 22/01/2016 09:05:43 | ![]() Grazie ancora. Saluti |