![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() JA Utente registrato 04/01/2016 17:13:11 |
![]() in un condominio con la caldaia in comune, cosa bisogna installare per legge: il termo-regolatore? il termo-regolatore e il registratore di consumo? niente? Grazie e cordiali saluti. Andrea Jagher |
![]() claistron Staff 10245 interventi 04/01/2016 18:58:34 | ![]() Pompe in caldaia a potenza variabile, contabilizzatori del calore posti all'ingresso dell'appartamento o su ogni calorifero, ecc. Sarà comunque necessario il sopralluogo di un tenico che vi fornità gli interventi necessari per l'adeguamento. Il provvedimento è entrato in vigore il 18 giugno 2013 con la Legge n° 220/2012 |
![]() JA Utente avanzato 11 interventi 04/01/2016 20:47:36 | ![]() contabilizzatore o termo-regolatore? Ho infatti sentito sempre parlare di controllo della temperatura, per impostarla ad un certo livello, e non di quanto consumo. E' sicuro che ci sia il controllo di quanto uso e non della temperatura da raggiungere? Grazie ancora e cordiali saluti. Andrea Jagher |
![]() claistron Staff 10245 interventi 05/01/2016 10:03:46 | ![]() In base alla situazione dell'impianto all'interno dell'appartamento: riscaldamento a pavimento, caloriferi tradizionali, monotubo, ecc. il tecnico consiglierà gli interventi idonei. Infatti i contabilizzatori servono per calcolare il consumo di ognuno e sono comunque obbligatori in base alla legge che ti ho citato sopra, invece i termoregolatori permettono di "impostare" sul calorifero stesso, la temperatura che si vuole ottenere. |
![]() JA Utente avanzato 11 interventi 05/01/2016 19:30:37 | ![]() |