![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() frankomari Utente registrato 05/12/2015 18:16:44 |
![]() ho acquistato un immobile ad un'asta giudiziaria. La normativa prevede che debba pagare le spese condominiali per l'anno in corso e quello precedente. E' corretto che l'Amministratore includa in queste spese anche gli interessi di mora calcolate sulle rate pregresse e non onorate dal condomino esecutato ? Mille grazie. |
![]() claistron Staff 10245 interventi 06/12/2015 21:52:18 | ![]() Magari sono state individuate, anche se non ancora deliberate, grosse spese straordinarie "necessarie", sarebbe utile saperlo prima di prendere la .... fregatura. Le spese di "mora" se inserite e approvate in uno degli ultimi due bilanci, fanno parte degli oneri a carico del proprietario dell'appartamento in oggetto. Le spese di mora non possono essere conosciute fino a che la banca non le espone. Potrai chiedere a quali annualità si riferiscono queste spese particolari. Nel caso fossero a carico del precedente proprietario, da lui sarà impossibile (o quantomeno difficilissimo)recuperarle in quanto non più perseguibile dopo la vendita all'asta del bene. Parlane con l'amministratore per conoscere con esattezza quelle che spetterebbero a te o quelle al vecchio proprietario. In caso ti fossero espressamente richieste e l'amministratore non sapesse come recuperarle e te le addebitasse, ti auguro di trovare un giudice che la pensi come te e non diversamente. Quante volte ci sono state sentenze discordi su questo spigoloso problema. |
![]() frankomari Utente semplice 1 interventi 08/12/2015 18:11:26 | ![]() Mille grazie. |
![]() claistron Staff 10245 interventi 08/12/2015 22:48:02 | ![]() Quindi la pagheranno tutti i proprietari insieme (te compreso purtroppo), oppure l'amministratore dovrà cancellarle. |