![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() t.busanel Utente registrato 01/11/2015 16:18:15 |
![]() Un mio cliente ha un locale in locazione ad uso commerciale. Il locatore dell'immobile in oggetto ha iniziato dei lavori di straordinaria manutenzione su una facciata del fabbricato, senza avvisare, inziando l'installazione delle impalcature ed andando ad oscurare l'intera superficie. L'immobile in oggetto è ad uso turistico (hotel/affittacamere) e le finestre oggetto di oscuramento si affacciano su un panorama molto esclusivo. Inutile spiegare il danno di immagine e commerciale derivante da questa operazione. Le domande sono: - Il locatore è obbigato ad avvisare il locatario dei lavori di manutenzione? Se si, con quanto preavviso? - Può il locatario richiedere la sospensione (o proroga) dei lavori con la rimozione delle impalcature, fino a comunicazione officiale da parte del locatore? - E' eticamente corretto per il locatore (professionista iscritto ad albo) questo tipo di comportamento? |
![]() claistron Staff 10224 interventi 01/11/2015 23:28:14 | ![]() Solo nel caso di lavori urgenti e non prevedibili, il locatore avrebbe potuto agire di sua iniziativa senza avvertire (difficile da sostenere). L'affittuario non ha titolo per far sospendere i lavori in oggetto. L'affittuario ha il diritto di essere rimborsato di eventuali danni (provati) che i ponteggi stanno causando alla sua attività. http://www.condomini.altervista.org/IndennizzoPonteggi.htm |