![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() effemix Utente registrato 11/10/2015 23:14:09 |
![]() Nel caso di specie, il contratto di locazione è stato sottoscritto anche da un garante che ha sottoscritto il contratto "a garanzia delle obbligazioni assunte dal conduttore" (senza quindi specificarne le generalità). Avrei necessità di sapere se l'obbligo del garante si trasferisce automaticamente al conduttore subentrato al de cuius (compagna convivente) o se tale obbligo è da considerarsi cessato alla morte del conduttore. Nota Bene: nel contratto il garante si è impegnato a garantire "il conduttore" e nulla è specificato riguardo successione e trasferimento la compagna superstite non è erede del de cuius Grazie in anticipo per le eventuali risposte. |
![]() claistron Staff 10251 interventi 13/10/2015 14:41:38 | ![]() Salvo diversa indicazione nel contratto, si può ritenere che la garanzia in oggetto si sia estinta con la morte di uno dei sottoscrittori. Vale la pena di notare che la compagna convivente è comunque "erede" di un interesse legittimo. |