![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() giancarlof Utente registrato 24/09/2015 12:24:11 |
![]() L'amministratore scarica la patata bollente sull'assemblea. Io ho letto attentamente i due plichi del nostro regolamento contrattuale ma non ho visto qualcosa che riguarda le modificazioni strutturali come è questa. La mia domanda è se il nostro regolamento essendo di tipo contrattuale dovrebbe prevedere, questa è la mia interpretazione, una maggioranza di 1000/1000 per una variazione strutturale come questa. Naturalmente posso certamente sbagliarmi e per questo chiedo aiuto a voi. Vi ringrazio anticipatamente delle risposte. giancarlo |
![]() claistron Staff 10245 interventi 25/09/2015 12:54:51 | ![]() Il Codice è chiaro in materia, per strutture dell'edificio intende: muri perimetrali o portanti, fondamenta, tetti, ecc. Insomma, le porte non sono "strutture", ma semplici "accessori" privati delle proprie unità immobiliari o loro pertinenze. La modifica di foggia o colore di questi elementi non viola il regolamento contrattuale, al limite potrebbe violare un regolamento "condominiale" se nello stesso fosse contemplato simile riferimento. Se la porta citata fosse prospiciente alla "pubblica via" si potrebbe invocare il rispetto del "decoro architettonico dell'edificio", ma se la stessa è confinata nelle cantine, visibile solo dagli utenti delle stesse, appare difficile invocare anche il decoro: http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm Comunque l'assemblea, come correttamente riferito dall'amministratore, può deliberare in merito e prevedere "multe" se non si rispetta il regolamento condominiale (da approvare con questa specifica clausola). Difficile comunque far rispettare questo adempimento, ora non si può più citare direttamente l'interessato davanti al giudice, bisogna prima adempiere alla "mediazione obbligatoria" i cui costi burocratici sono a carico dei ricorrenti. |
![]() giancarlof Utente semplice 2 interventi 25/09/2015 17:32:28 | ![]() Indubbiamente alla luce di quanto mi dici l'interpretazione della parola è diversa e ne prendo atto. Ti ringrazio e del tempo che hai voluto dedicarmi e dell'esauriente risposta tecnica che definisce anche il mio comportamento futuro. La conseguenza, visto che già succede ciacuno,evidentemente nei limite della legge, ha cominciato a trasformare l'edificio in un'arlecchinata anche sgradevole da vedere. grazie ancora giancarlo |