![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Fontane_Bianche Utente registrato 10/06/2015 11:29:33 |
![]() |
![]() claistron Staff 10232 interventi 10/06/2015 19:24:39 | ![]() Se ad esempio si tratta di azione di sfratto per morosità, il promotore della procedura ha agito per la salvaguardia del bene comune anche a nome degli altri comproprietari, anche se questi ultimi si sono dimostrati inerti. In questo caso il promotore ha il diritto di richiedere agli altri la quota di spese sopportate perché ha legittimamente agito per la protezione dell'immobile in comunione. |
![]() Fontane_Bianche Utente avanzato 38 interventi 10/06/2015 19:44:50 | ![]() |
![]() claistron Staff 10232 interventi 12/06/2015 17:59:43 | ![]() Se non espressamente e diversamente indicato nel contratto, l'inquilino può pagare l'affitto a chiunque tra i due proprietari, importante che paghi l'intera somma. Nel vostro caso appare evidente che l'inquilino pagava solo "metà" del canone. In questo caso appare lecita la richiesta di sfratto per morosità. |