![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() mauro1950 Utente registrato 12/02/2015 17:04:25 |
![]() nel condominio dove abito si è deciso nel 1913 di rifare le facciate del palazzo montando anche l'isolamento in polistirolo "cappotto" per una spesa di € 8500,00 per ognuna delle 30 famiglie del palazzo. Solo nel gennaio 2015 abbiamo scoperto che: 1)il costruttore ha iniziato i lavori senza mai avere firmato il contratto di appalto, 2) un condomino non ha mai versato nessuna rata della sua quota e alcuni non ne hanno versata 1 o 2. L'amministratore interrogato nel corso del tempo non ci ha mai avvisati della situazione e nemmeno l'ingegnere direttore dei lavori. A dicembre l'amministratore non ha pagato per intero la rata autorizzata dal direttore dei lavori per un errore in fattura e il costruttore ha interrotto i lavori da riprendersi a pagamento avvenuto. Come condomini ci siamo sempre interessati dall'andamento dei lavori ricevendo risposte rassicuranti rivelatesi poi false. Chiedevo come si può uscire da questa situazione? è saggio rivolgersi ad un avvocato? contro quale dei tre soggetti? Grazie mille |
![]() claistron Staff 10224 interventi 12/02/2015 19:06:33 | ![]() Sai bene che la nuova legge sul condominio prevede che l'amministratore raccolga dai condómini la somma necessaria per l'espletamento dei lavori. Infatti all'art. 1135 del c.c. il nuovo comma 4 recita: "alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni, costituendo obbligatoriamente un fondo speciale di importo pari all'ammontare dei lavori" Insomma, nel 2013 quando avede deciso in assemblea di procedere con il "cappotto", non vi siete preoccupati di costituire il "fondo obbligatorio. Siete stati imprudenti sia voi che l'amministratore. Ora non vi rimane che costituire un fondo temporaneo per sopperire alla problematica rilevata. Prendersela con l'amministratore, con l'impresa o con il D.L. non vi porta da nessuna parte, anche l'assemblea ha delle palesi responsabilità per queste sbadataggini. http://www.condomini.altervista.org/ |