![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() madi Utente registrato 03/02/2015 08:32:59 |
![]() in un condominio che amministro alcuni condomini hanno chiuso i ballatoi davanti ai loro ingressi, con porte e cancelletti. Solo loro sono in possesso delle chiavi di accesso ai ballatoi nessuno vi transita, in quanto zone al solo servizio dei suddetti e nessuno degli altri condomini si è (ad oggi) mai lamentato. Possono i suddetti condomini, nel tempo, vantare diritto di usucapione, nonostante le aree (ballatoi) siano di proprietà comune? Se si, cosa consigli di fare per interrompere il diritto vantato? Cordialità e Gratitudine MADI |
![]() claistron Staff 10079 interventi 03/02/2015 18:34:54 | ![]() Abbiamo tante volte parlato della quasi totale impossibilità di usucapione di beni comuni condominiali. http://www.condomini.altervista.org/SentenzeUsucapione.htm Il mio consiglio è quello di inviare per iscritto agli interessati il riferimento al 3° comma del 1123, in modo che sappiano che in caso di interventi sulle citate aree, la spesa sarà solo a carico loro. Se i ballatoi in oggetto sono censiti come proprietà "comune" del condominio, fallo valere e "pretendi" (sempre per iscritto) che ti vengano consegnate le copie delle chiavi, ne hai diritto in qualità di amministratore. Ciò farà cessare i termini per un'eventuale richiesta di usucapione. |
![]() giovannidapavia Utente semplice 1 interventi 27/04/2018 16:51:00 | ![]() sono proprietario di un immobile di una casa di ringhiera a Pavia. il ballatoio prospiciente all'appartamento del mio vicino (censito come area condominiale) è stato già da molti anni chiuso (dai precedenti proprietari) con dei cancelli che gli riconoscono un uso esclusivo. Ciò impedisce il mio passaggio all'altra scala dove verrà realizzato un ascensore. L'amministratore nonostante i miei numerosi inviti a rimuovere le cancellate sostiene che è una questione non di sua competenza che va invece risolta tra me e il vicino che ovviamente non intende rimuovere alcunché. Cosa devo fare? Posso essere io a rimuovere, di mia privata iniziativa, i cancelli abusivi? In caso di giudizio, la causa andrà fatta al vicino, all'amministratore o ad entrambi? Grazie Giovanni |