![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() elisir Utente registrato 29/01/2015 12:35:33 |
![]() Nel mio condominio è stato deciso di procedere con l'installazione di un cappotto sulle pareti esterne dell'edificio per far fronte ad un miglioramento generale dell.isolamento termico dello stabile. Io abito al terzo e ultimo piano che è mansardato. Per questo motivo la parte che verrà coperta dal cappotto,si riduce ad una piccola parete di circa due metri quadri. Pertanto potrò beneficiare solo in piccolissima parte dei vantaggi di questo lavoro. La ripartizione delle spese è stata fatta in millesimi. I miei quesiti sono questi: la ripartizione è stata fatta in modo corretto?non dovrebbe essere fatta invece in base ai millesimi termici del mio appartamento? Io voglio pagare,certo,ma la quota giusta perché per me questi lavori non andranno ad influire minimamente sull'isolamento visto che mi riguardano in maniera ridotta! Esiste una norma che,nel caso,menzioni specificatamente i millesimi termici in che caso devono essere usati per ripartire (e cosa)? A mio avviso,l'articolo 1123del cc è veramente troppo generico e non mi fornisce informazioni esaustive al mio problema! Se qualcuno potesse riuscire ad aiutarmi, sarei davvero grata, visto che tra i condomini si stanno creando forti tensioni! |
![]() claistron Staff 10232 interventi 29/01/2015 15:43:49 | ![]() Nel tuo caso potresti "pretendere" che oltre al cappotto per le pareti, venisse installata anche la coibentazione nella parte del sotto tetto che fa da copertura alla tua mansarda, altrimenti non avresti evidenti benefici dalla coibentazione dei muri esterni, al contrario delle altre unità immobiliari. Attenzione, la relazione "termica" che deve essere redatta dal professionista, deve far risultare un risparmio energetico sufficiente, probabilmente, tenendo conto della dispersione del tetto non adeguatamente coibentato, questo risultato potrebbe non essere sufficiente per poter usufruire della detrazione del 65%. |
![]() elisir Utente semplice 1 interventi 29/01/2015 23:06:57 | ![]() Cmq il tetto è ventilato e in ogni caso mi è stato riferito dall'ingegnere direttore dei lavori, che non può essere installata nessuna coibentazione per come è stato costruito... |
![]() claistron Staff 10232 interventi 30/01/2015 12:07:35 | ![]() Mi dispiace. |