![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() foamato Utente registrato 13/11/2014 18:46:13 |
![]() Il mio venditore è il costruttore del Parco. Attualmente è ancora proprietario di circa 50 % / 60% delle unita immobiliari (Appartamenti-Negozi-Box) Nel Novembre 2014, l'amministratore mi comunica tramite estratto conto che ci ancora spese da 1/1/2011 da pagare. Totale €.2900 Nel rogito la parte venditrice dichiarava che era in regola con le spese condominiali sia pregresse che deliberate. Dal novembre 2013 non c'è stata nessuna delibera e nessuna esecuzioni di lavori. Essendo il mio venditore ancora un condomino del condominio l'amministratore può chiedere le somme pregresse ad esso invece che a me? Grazie |
![]() claistron Staff 10230 interventi 14/11/2014 09:11:52 | ![]() Trovi precisi riferimenti giurisprudenziali al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/EsoneroSpeseCostruttore.htm Sai che il Codice prevede che il nuovo acquirente risponde delle spese condominiali per l'annualità in corso e per quella precedente. L'amministratore è quindi legittimato a chiedere a te le spese per questo periodo. Sarai tu poi che dovrai recuperare quanto sborsato dal vecchio proprietario (costruttore). Avresti dovuto farti rilasciare una liberatoria dall'amministratore prima di fare il rogito, ora il contenzioso avviene solo tra te ed il costruttore venditore, con il quale puoi far valere quanto dichiarato nel rogito. |