![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Fontane_Bianche Utente registrato 04/11/2014 18:57:28 |
![]() |
![]() claistron Staff 10163 interventi 05/11/2014 09:20:59 | ![]() Viste le novità nelle procedure relative ai processi civili: Mediazione, Obbligatoria e Arbitrato (appena approvato), ritengo che basti la normale documentazione fotografica e testimoniale dello stato attuale dei fatti. Alla luce di quanto sopra, ad un processo vero e proprio non potrete mai arrivare, risulta quindi necessario poter disporre di precisi riferimenti fotografici, testimonianze circa i danni provocati ed eventualmente relazione di un professionista. Il tutto con meno esborso possibile vista la situazione. Sia in questo che nel precedente post non hai indicato quali siano i "danni temuti". Penso che sia difficile, se non impossibile, quantificare danni futuri (temuti) ai beni del soggetto ricorrente. Ricorda che il balcone-loggia è di proprietà del "soprastante", il "sottostante" ha competenza esclusivamente sull'intonaco inferiore (basta un pennello e 10€ di vernice). Potresti scivolare nella "lite temeraria". |
![]() Fontane_Bianche Utente avanzato 38 interventi 05/11/2014 12:11:42 | ![]() Allora: il balcone è incassato, quindi la soletta è di competenza dell'inquilino del piano di sotto (il mio cliente). I danni sono infiltrazione d'acqua e distacco di intonaco nella soletta, se questi danni sono stati causati da buchi fatti maldestramente dal proprietario di sopra, credo che siamo nel campo di un risarcimento danni ex art. 2043 c.c. L'ATP pensavo di farla, prima della Mediazione, per cristallizzare lo stato dei luoghi prima che l'inquilino di sopra rifaccia la pavimentazione facendo sparire "le prove". Le foto le ho già. Credo infine che essendosi i danni già consumati, sia più opportuna una citazione che un Ric. per danno temuto. |
![]() Fontane_Bianche Utente avanzato 38 interventi 05/11/2014 12:12:34 | ![]() |
![]() claistron Staff 10163 interventi 05/11/2014 14:23:50 | ![]() Magari la controparte può addivenire ad un compromesso informale (vista l'esiguità dei danni) senza dover procedere giudizialmente. |
![]() Fontane_Bianche Utente avanzato 38 interventi 05/11/2014 19:46:17 | ![]() Faresti un ATP? E questa non sarebbe precedente alla Mediazione? Faresti una citazione ex 2043 o ricorso per danno temuto? |