![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() zara Utente registrato 05/07/2014 10:19:17 |
![]() Prima dell'esecuzione dei miei lavori in Assemblea straordinaria ho chiesto formalmente al mio vicino di precisare il suo pensiero sui lavori che lo vede cointeressato. Egli mi ha ribadito che lui non si sarebbe sottratto proponendomi una sorta di compensazione tra la quota che avrebbe dovuto pagare e un affitto dell'area occupata dal ponteggio sulla sua proprietà (il tutto registrato a verbale). Il Capo cantiere successivamente mi ha fatto sapere che questa rivendicazione non era giustificata in quanto anche quell'area era divenuta area di cantiere per la posa di una tubazione condominiale sottoterra. Poco prima del lavoro ho dovuto firmare una scheda di accettazione dei lavori e dei relativi costi preparata dal Direttore Lavori. Su tale scheda non compare la firma del mio vicino. Tutti i pagamenti in acconto di avanzamento lavori (opere comuni e private) sono stati gestiti dall'Amministratore del Condominio. Mesi fa ho comunicato allo stesso la decisione di accollarmi solo la parte che mi compete secondo l'art. 1126 del Codice Civile (ho considerato nella ripartizione 1/3 per il calpestio, 1/3 a testa le due Proprietà sottostanti anche se l'altra Proprietà è distribuita su due piani e forse gli spetterebbero i 4/9). L'Amministratore, sentita separatamente l'opinione dell'altra Proprietà, mi ha risposto che non era in suo potere far pagare l'altra quota di 1/3 al vicino sottostante. Avrebbe potuto al massimo non procedere ad alcun atto ingiuntivo nei miei confronti per la quota mancante. Adesso siamo arrivati ai pagamenti a saldo relativi al post-collaudo. E' corretta l'interpretazione dell'Amministratore? A chi spetta formalmente comunicare alla ditta Appaltata questo scenario ? Con chi si potrà rivalere? Grazie. Vi ringrazio per una risposta sollecita |
![]() claistron Staff 10224 interventi 05/07/2014 21:24:50 | ![]() Per le tue problematiche trovi precisi riferimenti giudiziari al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/IndennizzoPonteggi.htm http://www.condomini.altervista.org/LastricoTerrazze.htm |
![]() zara Utente avanzato 11 interventi 07/07/2014 21:34:52 | ![]() La posizione dell'Amministratore sull'ingiunzione è corretta? E' più giuridicamente valida la ripartizione 1/3 me e 2/3 il vicino oppure 5/9 e 4/9, occupando io un piano e il mio vicino due ? |
![]() claistron Staff 10224 interventi 08/07/2014 08:55:30 | ![]() Tu stesso hai accettato capitolato e costi. La posizione dell'amministratore è "personale", l'art. 1126 va rispettato. Trovi tutte le sentenze che ti possono assistere al link che ti ho indicato sopra. |
![]() Harnold Utente semplice 1 interventi 13/09/2014 21:34:25 | ![]() In attesa di delucidazioni in merito si inviano cordiali saluti |