![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() nicola-par15 Utente registrato 21/01/2014 12:20:06 |
![]() desidero chiedere il vostro aiuto per definire una volta per tutte quanto in oggetto. allego una breve immagine illustrativa (spero sia d’aiuto). [url]http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/855/t0p9.jpg[/url] Io abito in un appartamento di proprietà nella palazzina B, e possiedo un piccolo box (circa 12 mq) nella palazzina A (box di pertinenza). Di contro, l'altro amministratore abita nella palazzina A, ma possiede un box nella palazzina B. Premetto che il mio box è sprovvisto di punto luce interno, dal momento che lo utilizzo come cantina per le cianfrusaglie. L’entrata ai box (per intenderci, il corridoio), è provvista di cancello con chiave (gia presente in fase di acquisto). Il residence, in ogni fine settimana, viene pulito da una ditta, che oltre ad occuparsi della pulizia scala della palazzina B, provvede a pulire l’area libera del residence stesso e l’accesso ai box della palazzina B (dove abito io, ma dove non possiedo il box). Non so se pulisce anche la scala A. Un anno fa circa (dopo qualche mese dall’acquisto del box nello stabile A), fui fermato da quello che si presento come capo scala, per poi scoprire essere anche l’amministratore della scala (A. [abbiamo due amministratori differenti]), che mi informò che avrei dovuto pagare sia la pulizia dell’accesso ai box (scala A) sia il consumo luce dell’area box. Allora parlai col precedente proprietario che mi confermò di non aver mai pagato nulla negli anni passati (preciso che il vecchio proprietario, possedeva tre box nella P. A) L’altra mattina, mentre ero intento ad andare a lavoro, vengo rifermato dall’amministratore della scala A, che mi informa che da li a breve avrebbe chiuso i conteggi di fine anno, ripetendo che avrei pagato la quota per la pulizia dell’accesso ai box, oltre al consumo elettrico. L’anno prima, mi disse che l’accesso ai box veniva pulito da un condomino della sua scala, a cui riconoscevano una quota mensile. Avendo noi un contratto con una ditta di pulizie che si occupa anche dell’accesso ai box della scala B, avevo chiesto al mio amministratore se fosse stato possibile, far pulire anche quello della scala A, evitando spese inutili e non fatturabili. Ovviamente la risposta fu positiva. Ieri, al ripetere della richiesta dell’aministratore della scala A, faccio notare che la ditta non avrebbe avuto difficoltà a pulire anche l’accesso ai box (A) e senza costi aggiuntivi. Alché, l’amm. mi dice che la somma è sempre la stessa, ma che la pulizia è affidata alla stessa ditta di pulizie (quella che gia paghiamo mensilmente nella quota scala B), smentendo di avermi mai riferito diversamente. Quindi nell’arco di un anno il soggetto è cambiato: a che si trattava di un inquilino, a che si tratta della ditta. Lo stesso, alla mia domanda: “[i]ma stiamo parlando della pulizia della zona condominiale dell’accesso ai box[/i]?”, mi stoppa affermando che quel tratto (l’accesso ai box A) non è parte comune ne condominiale ma privata (presumo poiche provvista di cancello). Essendo anche lui nella mia inversa posizione (io ho il box nel suo palazzo, lui nel mio) e chiedendo lui a me di pagare luce e pulizia… [color=#008000]- Come faccio a veder se lui paga la quota luce e pulizie facenti parte la scala B sul mio bilancio consuntivo? - È obbligato ad informarmi delle loro riunioni condominiali? O io devo solo pagare quello che tra di loro decidono? - Considerata la sua nuova versione, posso chiedere una copia del contratto di pulizia, (o del bilancio consuntivo dove vi sia riportata tale voce)? (Il mio dubbio è che io paghi la quota luce e pulizia nel bilancio). - Come si calcola il consumo luce per l’area accesso ai box? (con i millesimali?) - Il fatto che sia presente un cancello che regola l’accesso ai box (dentro lo stesso residence), stabilisce la propieta privata dell'area accesso ai box a favore dello stabile A? (ricordo che il box è di “pertinenza”) - può chiedermi tali spese in maniera diretta?, o deve farmele pervenire attraverso il mio amministratore? [/color] sono aperto ad ogni indicazione, poiche sono certo che questo soggetto stia cercando di estorcermi qualcosa che gia pago, o se non altro, cerca di nascondere le carte in tavola, fornendo informazioni imprecise. Vi ringrazio anticipatamente per l’ aiuto. |
![]() claistron Staff 10224 interventi 21/01/2014 13:41:10 | ![]() Il riferimento è il 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile. Insomma, non vi è nessuna giustificazione per la quale tu possa sottrarti alla spesa in oggetto. Inoltre non sei tu (solo tu) che puoi decidere le modalità di pulizia dei luoghi interessati, come ho detto sopra, decide la maggioranza; naturalmente pagherai pulizia e luce del corsello per la tua piccolissima quota millesimale. Il luogo da indicato è comunque bene comune condominiale, anche se chiuso dal cancello menzionato. |
![]() nicola-par15 Utente semplice 3 interventi 21/01/2014 23:46:47 | ![]() Non è mia intenzione sfuggire ai pagamenti, anzi.. Ma vorrei capire se puo chiedere un pagamento senza presentare nulla di ufficiale tipo una ricevuta, una copia contrattuale con la ditta di pulizie. ( Tanto piu che come scrivevo sopra, un anno fa mi dice che l’incaricato era un loro inquilino a qui facevano guadagnare qualcosa (in nero), ed oggi smentisce d’avermelo detto, affermando che se ne occupa la stessa nostra ditta delle pulizie. In oltre, il venditore, che abita nel mio palazzo, mi ha assicurato di non aver mai pagato spese di pulizia per quei box) Gia paghiamo una quota mensile per la pulizia settimanale del residence, accesso ai nostri box (B) e vani scala piu ascensori (non ho fatto caso se puliscano anche la palazzina A, poiche appena la ditta arriva, io vado a lavorare). per la luce, mi aspetterei almeno la copia delle fatture enel, (con una tabella ufficiale) magari, col calcolo di ripartizione. In pratica io lo sto conoscendo adesso, e da come ritratta, non mi sta facendo per niente una impressione fiduciaria (fa l’amministratore come passatempo, ma non è il suo lavoro). Però da quanto leggo, di contro, alla prossima riunione della nostra scala, potremmo deliberare che esso partecipi attivamente alle spese, senza che si possa opporre!? Ma le spese di luce e pulizia, non dovrebbero essere comprese nelle spese generali? Qualora, come afferma egli, si tratti della stessa ditta di pulizie, non sarei gia in regola, pagando la mia quota mensile? Nel mio bilancio consuntivo, dovrei trovare qualche voce che dimostri che egli paghi la sua quota per la luce e pulizia da noi sostenuta? E se si come dovrebbe essere riportata? Ringrazio per l’attenzione prestata. |
![]() nicola-par15 Utente semplice 3 interventi 22/01/2014 01:27:06 | ![]() quindi se l’accesso ai box è area condominiale, anche se provvista di cancello, è soggetta a regolamentazione dell’intero condominio!? Quindi la sola palazzina A non puo decidere chi fa le pulizie in quel tratto (condominiale), perche chiuso da cancello e senza la partecipazione del nostro plesso!? (tanto piu che viene appositamente pagata una ditta) È corretto? |
![]() nicola-par15 Utente semplice 3 interventi 22/01/2014 01:43:44 | ![]() quindi, qualora, causa chiusura del cancello e non volonta di affidare le chiavi ad estranei, fosse demandata la pulizia a terzi, potrebbe ritenersi come decisione "abusiva", quindi contestabile? Si puo ipotizzare come una indebita appropriazione di zona comune? |
![]() claistron Staff 10224 interventi 22/01/2014 07:59:37 | ![]() Come ti ho già detto, vale il dettato del 3° comma del 1123. Anche se determinati luoghi, quelli di cui stiamo parlando, sono condominiali, le spese possono essere imputate a solo una parte dei proprietari, proprio come nel tuo caso. Se hai dei dubbi, puoi chiedere all'amministratore di visionare bollette e spese, leggi: http://www.condomini.altervista.org/VisioneDocumentii.htm Ricorda che ciascun condòmino, in quanto "proprietario" anche delle parti comuni, può svolgere mansioni su di esse, naturalmente non potrà prendere un compenso in nero, na solo il rimborso delle spese sostenute .... |