![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() anna55 Utente registrato 11/11/2013 14:19:30 |
![]() |
![]() claistron Staff 10246 interventi 12/11/2013 12:41:18 | ![]() La Cassazione ha più volte deliberato che un decreto ingiuntivo si può ottenere (dopo 6 mesi di morosità, anche in base al bilancio "preventivo". Non sarei così precipitoso, è invece assolutamente legittimo chiedere il decreto ingiuntivo su una morosità protratta oltre 6 mesi anche per mancato versamento per la quota relativa al fondo cassa. http://www.condomini.altervista.org/DecretoIngiuntivo.htm |
![]() anna55 Utente avanzato 7 interventi 14/11/2013 13:45:25 | ![]() |
![]() claistron Staff 10246 interventi 14/11/2013 15:03:09 | ![]() Ricorda che qualsiasi fornitore (Enel, Gas, Pulizie, artigiani, ecc.) con la riforma degli articoli del Codice riguardanti il condominio, può benissimo attivare il recupero coattivo dei crediti direttamente presso ciascun proprietario nel condominio, basta che l'amministratore comunichi loro quali dei proprietari non hanno pagato le proprie quote; allora sì che diventa costosissimo ottemperare ad eventuali decreti ingiuntivi plurimi personali! L'amministratore comnunque sta facendo una pessima figura se è giunto fino a questi estremi. |