![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() agiuliano Utente registrato 07/11/2013 18:59:06 |
![]() |
![]() claistron Staff 10245 interventi 07/11/2013 20:43:01 | ![]() Devi dare il tempo all'amministratore per adeguarsi alle nuove norme della riforma del condominio. Specialmente per far compilare il mudulo anagrafico, sono tutti palesemente in ritardo, ma non tanto gli amministratori, bensì i condómini. Bisogna avere pazienza in questa fase di cambiamenti. |
![]() agiuliano Utente semplice 3 interventi 08/11/2013 09:19:00 | ![]() |
![]() claistron Staff 10245 interventi 08/11/2013 13:03:57 | ![]() La procedura più facile e meno costosa è quella di autoconvocare una nuova assemblea per la revoca del precedente amministratore. Resta il fatto che se un magistrato non dichiara la "colpa grave" dell'amministratore precedente, la sola revoca non preclude la richiesta dello stesso al compenso fino alla fine dell'annualità del mandata (dovreste pagare due amministratori ...) Altra via, più costosa, è quella di chiedere la revoca giudiziaria dell'amministratore in carica per gravi inadempimenti (sta al giudice comunque decidere), questa però è una procedura che ti costerebbe una notevole cifra tra spese legali, giudiziarie, ecc. Incalza lo studio in oggetto fino a che mette in atto le procedure richieste dalla legge di riforma del condominio. |