![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() angelo.masi Utente registrato 25/08/2013 16:41:30 |
![]() Un condomino del primo piano ha preso l'iniziativa di ripristinare l'intonaco sottostante il suo balcone sostenendo che l'eventuale caduta di calcinacci sarebbero stati di sua responsabilità e che le spese dei balconi ( rivestimento di calpestio, intonaco con tinteggiatura sottostante e tinteggiatura ringhiera) sono a carico suo e può prendere personale iniziativa. Chiedo due chiarimenti, uno sul regolamento condominiale e le parti comuni in questione, e l'altra sulla ripartizione in genere dei balconi aggettanti e anche chiusi da verande. Grazie. |
![]() claistron Staff 10224 interventi 25/08/2013 20:34:15 | ![]() Ho riassunto tutti i riferimenti giurisprudenziali in materia al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/BalconiProprieta.htm |
![]() angelo.masi Utente semplice 2 interventi 26/08/2013 11:27:56 | ![]() |
![]() claistron Staff 10224 interventi 26/08/2013 14:36:41 | ![]() Il problema resta il regolamento, se questo indica una diversa attribuzione delle spese, allora il regolamento va applicato. In questo caso si tratterebbe di facciata comune, magari prospiciente la pubblica via e adiacente il muro maestro del condominio che è parte comune a "tutti" i condómini; in questo caso tutti dovranno partecipare in base ai millesimi generali. |