![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() lucio2 Utente registrato 08/08/2013 11:57:25 |
![]() Il postino ha tentato di consegnare la citata raccomandata spedita il 25 luglio il 27 luglio e, stante l'assenza del destinatario, lo ha invitato al ritiro presso l'ufficio postale competente previo rilascio di cartolino nella buca delle lettere avvisando la giacenza. Ad oggi tizio non ha curato il ritiro della stessa, pur essendo a casa (sapeva il contenuto della missiva inviata dall'Amministratore del Condominio). Chiedo di sapere, alla luce delle vigenti norme, se il termine di prescrizione è stato o meno interrotto dalla raccomandata ancora non ritirata? |
![]() claistron Staff 10224 interventi 10/08/2013 16:32:30 | ![]() Oltretutto con la legge di riforma del condominio, entrata in vigore a Giugno, quando la morosità si protrae oltre 6 mesi, l'amministratore deve far emettere decreto ingiuntivo altrimenti ne risponde di persona. Ritengo che appigliarsi al giorno più o meno circa il ritiro della raccomandata non porti a nulla; in caso di contenzioso il giudice non gli darebbe nemmeno retta. Ricorda che ora è nuovamente in vigore la "mediazione obbligatoria" che deve essere esperita prima di iniziare una vera e propria causa giudiziaria. Per approfondimenti: http://www.condomini.altervista.org/ |