![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() sfragara Utente registrato 31/07/2013 10:42:26 |
![]() abito in un condominio di otto unità immobiliari. Una sola famiglia è fumatrice, padre, madre e figlio che si ostinano a fumare nell'ascensore e per le scale. Io ho una piccola di 8 mesi e sinceramente mi fa impazzire questa cosa, non potere far nulla. Ho riferito di questo fumo nell'ascensore e per le scale all'amministratore (interno è un condomino) che mi ha risposto "sono persone grandi, gliel'ho detto molte volte ma continua...pazienza). Vi chiedo: 1. come posso procedere per far capire una volta per tutte a questi tizi che non si fuma nell'androne, per le scale e in ascensore? 2. Posso rivolgermi alle autorità? 3. datemi una procedura da seguire. Grazie. |
![]() claistron Staff 10224 interventi 31/07/2013 13:11:00 | ![]() Al limite potrebbe comminare una multa se prevista dal regolamento (e se il fumatore non la paga ...?) Anche contattando la polizia locale o l'Asl, stai tranquilla che non si prendono a cuore la tua situazione. Insomma, dovrai sbrigartela da sola, innanzitutto con una raccomandata di diffida e in seguito citando giudizialmente la controparte, ora è necessario passare prima per la "mediazione obbligatoria". Purtroppo ti costerà intorno ai 5-600€ calcolando tutte le spese necessarie. Se te la senti .... (se toccasse a me, entrerei in ascensore con loro e gli vomiterei addosso!) |
![]() sfragara Utente avanzato 9 interventi 01/08/2013 15:39:00 | ![]() |
![]() claistron Staff 10224 interventi 01/08/2013 23:54:36 | ![]() La legge è chiarissima in materia, però dovrai farla applicare a tue spese. |