![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() madi Utente registrato 16/06/2013 11:55:13 |
![]() * tutto quanto riguarda i contatori elettrici non è a cura dell'ENEL? Anche per quanto concerne il loro spostamento? * se è vero che non riguarda l'ente ma il Condominio è giusto che l'Amministratore abbia fatto una segnalazione al Comune per la parete fatiscente? * fra le ipotesi di rifacimento del vano, a cura del Condominio, l'Amministratore ha paventato l'ipotesi di: nomina di un tecnico e spese per il rifacimento anche dei vari conduttori in base ai millesimi di proprietà. E' possibile? * Infine i contatori a chi appartengono? Chi ne è responsabile? Grazie per la consueta e gentile accoglienza del quesito MADI. |
![]() claistron Staff 10232 interventi 16/06/2013 13:33:09 | ![]() La spesa insomma dovrà essere ripartita in parti uguali tra tutti i proprietari che hanno il contatore posizionato il quel luogo. Non può si può dichiarare che un'unità immobiliare che ha più millesimi faccia un uso più intensivo dei contatori che sono perfettamente identici per tutti (alla strgua dei contatori acqua personali, delle cassette della posta, ecc. la Cassazione è stata chiara in merito). Leggi al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/ |