![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() lucio2 Utente registrato 23/05/2013 17:57:01 |
![]() La proprietaria dell'immobile "A" riceve una citazione da parte del proprietario dell'immobile "B" la cui domanda è tesa alla demolizione della parte terminale del tetto che, a loro avviso, risulta essere stata sopraelevata di un metro circa in occasione del rifacimento del tetto a falde in legno e coppi avvenuto oltre 25 anni fà in quanto non rispettosa delle distanze legali vigenti. Tale domanda, qualora fosse provata, può essere azionata dopo venticinque anni? |
![]() claistron Staff 10224 interventi 23/05/2013 20:28:33 | ![]() Insomma, bisognava muoversi prima, ormai è troppo tardi. Conviene fare tutti gli accertamenti presso l'ufficio edilizia del proprio comune e controllare se esistano ancora modi e termini per procedere, come ad esempio l'evasione degli oneri di sopraelevazione. |
![]() lucio2 Utente avanzato 12 interventi 24/05/2013 19:08:30 | ![]() Potresti specificare meglio cosa intendi con "se non sussistono problematiche relative ad altri tipi di abuso (comunali)"? |
![]() claistron Staff 10224 interventi 24/05/2013 20:11:05 | ![]() Se il lavoro è stato fatto ai tempi citati, non si può mettere in atto alcun tipo di ricorso, sarebbe solo lite temeraria, con tutte le conseguenze. Leggi anche qui: http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm |